In Esiste la ricerca17 Marzo 202514 Minuti

Niccolò Furri: tre testi

By MTM

Niccolò Furri

tautologie, 1-3

(2024)

 

1.

oggi, cari ariete toro gemelli cancro leone vergine bilancia scorpione sagittario capricorno acquario pesci, luna opposta da oggi, questo cielo, nel vostro cielo, le stelle, questo saturno, questo cielo ancora, questa luna, la luna, il vostro momento magico, questo giove, bella questa luna, il satellite si colloca nella casa, con il nostro satellite, il nostro satellite attraversa, il vostro astro, l’astro notturno, oggi l’astro notturno transita, il nostro satellite risiede, un’aggradevole interazione del nostro satellite, non acquisterei un biglietto per la rete ferroviaria di trenord, il nostro satellite naviga, un vantaggioso allineamento lunare, della luna, del nostro satellite, conferma il sole, dalla luna, mercurio, venere, marte, luna calante, marte, dal sole, venere, nettuno, date a marte ciò che è di marte, mercurio, sotto i ponti di saturno, canta venere, dice venere, scaltra luna, è la seconda fase lunare, con marte, con plutone, luna operativa, interessa luna, saturno, nettuno, giove, urano, sarà favorito da giove, questo giove non molla la presa, quando avete da fare una rivoluzione, non andate controcorrente, nella casa della metamorfosi, la casa del benessere e del lavoro, nella casa del denaro, nel campo dei rivali occultati, nella presente giornata, questa giornata, oggi è la giornata giusta, con la primavera, nelle attività diurne, per l’imminente fine settimana, con l’arrivo del fine settimana, oggi, in una giornata, di una giornata fortunata, via via che passano i giorni, che vi riserverà questa giornata, influiranno sull’andamento della giornata, con l’imminente weekend, le cose quotidiane, man mano che il fine settimana si avvicina, oggi, verso il fine settimana, questo venerdì

 

 

2.

oggi, zeus indietreggia, soffiano venti più freschi dai balcani, con atmosfera stabile e cielo poco nuvoloso, maggior nuvolosità, con qualche piovasco intermittente, alle possibili nebbie, poco nuvoloso o localmente molto nuvoloso, sarà più soleggiato, possibile formazione di nebbie, non subiranno sostanziali variazioni, poco nuvoloso o a tratti più nuvoloso, i venti soffieranno, non subiranno grosse variazioni, un leggero aumento, non mancheranno occasionali precipitazioni, tenderanno a diminuire leggermente, valori massimi attesi, valori massimi compresi, valori massimi, leggermente, ma con banchi di nebbia, nelle ore, più sole, salvo fino al pomeriggio, e foschie sulle valli, in rialzo, con piovaschi, schiarite, le temperature medie sono state: 5.6 °c, 4.9 °c, 5.9 °c, 2.4 °c, 2.9 °c, 5.9 °c, -5.1 °c, 3.1 °c, 5.1 °c, 7.5 °c, -3 °c, 4.9 °c, 2.7 °c, 4.1 °c, 2.1 °c, 1.2 °c, 1.3 °c, -0.4 °c, 2.4 °c, 4.1 °c, 1.8 °c, 4.8 °c, 0.7 °c, 4.1 °c, 4.3 °c, 6.2 °c, 2.2 °c, 5.8 °c, 4 °c, -1 °c, 0 °c, -1 °c, 5 °c, 8 °c, 2 °c, 7 °c, 6 °c, 6 °c, 4 °c, 6 °c, 2 °c, 4 °c, 6 °c, 4 °c; che sono le temperature comprese tra le temperature minime che sono state: -2.8 °c, 1.5 °c, -1.6 °c, -2 °c, -2 °c, 4.3 °c, -11 °c, -1 °c, -1.4 °c, 6.6 °c, -8.1 °c, 0.5 °c, -3 °c, 0.2 °c, -3 °c, 0 °c, -3 °c, -4 °c, -3 °c, 3 °c, -3 °c, 3.6 °c, -3.1 °c, 1 °c, -2 °c, -0.2 °c, -2 °c, 4 °c, 0 °c, -7 °c, -5 °c, -3 °c, 5 °c, 8 °c, -2 °c, 3 °c, 4 °c, 4 °c, 3 °c, 4 °c, -2 °c, -4 °c, -2 °c, -4 °c; e le temperature massime che sono state: 14 °c, 8 °c, 13.4 °c, 7 °c, 9 °c, 7.3 °c, 2.1 °c, 6 °c, 13.6 °c, 8.1 °c, 2.5 °c, 9.3 °c, 12 °c, 8 °c, 7.1 °c, 2.4 °c, 5.1 °c, 4 °c, 8.1 °c, 5 °c, 6.3 °c, 8.1 °c, 5 °c, 8.4 °c, 9.8 °c, 14.6 °c, 9 °c, 8 °c, 7 °c, 6 °c, 9 °c, 1 °c, 6 °c, 9 °c, 9 °c, 9 °c, 8 °c, 8 °c, 7 °c, 9 °c, 8 °c, 14 °c, 14 °c, 12 °c; ci sono altri parametri da prendere in considerazione, sono i parametri che indicano il tempo che fa, il tempo atmosferico, il tempo atmosferico aiuta a scegliere i vestiti, quando ci sono vestiti da scegliere, quando c’è un luogo dove ci sono vestiti da scegliere, il luogo dove ci sono vestiti da scegliere se ci sono vestiti da scegliere è l’armadio, l’armadio è il luogo dove ci sono i vestiti da scegliere se c’è un altro luogo dove può essere posizionato, il luogo è la casa, se c’è una casa, se una casa non è stata persa, perché le case si perdono, non si trovano, aumentano di prezzo, quindi ci sono dei parametri da prendere in considerazione per vestirsi se c’è una casa, gli altri parametri sono il punto di rugiada, l’umidità media, l’umidità minima, l’umidità massima, la visibilità media, la velocità del vento media, la velocità massima del vento, la raffica, la pressione media sul livello del mare, la pressione media, la pioggia, i fenomeni, le condizione meteo

 

3.

nella giornata di oggi, sono stati rilevati 39 eventi sismici, i 39 eventi sismici rilevati nella giornata di oggi sono stati rilevati dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che è un istituto, che è stato quindi istituito, che monitora e rileva, che possiede una rete per il monitoraggio e il rilevamento degli eventi sismici, che sono stati 39, che è un intreccio di fili di materiale vario incrociati e annodati tra loro, che è un sistema di interconnessioni, ma in cui si può cadere, che gestisce una rete di oltre 350 stazioni sismiche, che le stazioni sismiche sono ubicate su tutto il territorio nazionale e nelle aree limitrofe, che rilevano gli eventi sismici, che nella giornata di oggi sono stati 39, che formano una lista, e una lista può formare una rete, una rete che mette in relazione gli elementi interni alla lista e gli elementi esterni alla lista stessa, che può essere uno sciame sismico, che gli elementi interni alla lista sono la data e l’ora, che la data e l’ora sono il tempo origine che indica la data e l’ora in cui inizia la rottura, sono relativi ad un fuso orario, ma sono anche la magnitudo la zona la profondità la latitudine la longitudine, indicano la dimensione di un terremoto, sono molti e diversi tra loro i modi con cui sono misurati, chiamato epicentro, chiamato ipocentro, espresso in chilometri, perché ogni metodo funziona solo su un intervallo limitato, e che gli eventi sismici rilevati sono stati questi, che sono 39: 01:12:27, ml 1.6, 2 km s militello rosmarino (me), 9, 38.03, 14.67; 02:42:41, ml 1.1, 5 km e camerino (mc), 7, 43.13, 13.13; 03:28:46, ml 0.9, 3 km n ussita (mc), 10, 42.97, 13.14; 04:08:36, ml 0.9, 1 km w ussita (mc), 10, 42.94, 13.13; 04:08:37, ml 1.5, 1 km ne nicolosi (ct), 7, 37.62, 15.04; 05:31:41, ml 1.1, 4 km sw frontone (pu), 14, 43.50, 12.71; 06:03:36, ml 1.5, 2 km se casalbuono (sa), 10, 40.20, 15.69; 07:50:42, ml 1.2, 3 km e latronico (pz), 22, 40.09, 16.04; 08:01:48, ml 0.4, 2 km w pievebovigliana (mc), 14, 43.07, 13.06; 08:03:57, md 1.3, 3 km e piobbico (pu), 4, 43.59, 12.55; 08:32:34, ml 2.8, 6 km e pavullo nel frignano (mo), 25, 44.34, 10.91; 08:38:34, ml 1.3, 2 km w poggio picenze (aq), 9, 42.33, 13.52; 09:01:41,, md 1.2, campi flegrei, 3, 40.80, 14.11; 09:19:57, ml 0.5, 4 km se pietralunga (pg), 5, 43.41, 12.47; 11:00:00, ml 1.2, 9 km e cascia (pg), 11, 42.71, 13.12; 11:45:41, ml 0.7, 3 km nw monte cavallo (mc), 12, 43.01, 12.98; 13:33:32, ml 0.9, 6 km se pietralunga (pg), 9, 43.41, 12.49; 13:58:24, ml 1.4, 3 km w vergato (bo), 10, 44.27, 11.08; 14:02:15, ml 1.7, 1 km sw motta sant’anastasia (ct), 16, 37.51, 14.96; 14:11:17, ml 0.9, 7 km e costacciaro (pg), 13, 43.38, 12.79; 14:19:20, ml 1.2, 6 km sw paesana (cn), 10, 44.64, 7.25; 14:55:14, ml 1.2, 2 km s casalbuono (sa), 13, 40.20, 15.68; 15:49:27, ml 1.6, isole eolie (messina), 11, 38.38, 14.88; 15:52:13, ml 1.6, 1 km ne san marco in lamis (fg), 19, 41.72, 15.65; 16:17:03, md 1.0, campi flegrei, 1, 40.82, 14.12; 16:55:40, ml 1.8, 1 km n moliterno (pz), 9, 40.26, 15.87; 16:59:25, ml 0.7, 6 km se pietralunga (pg), 6, 43.40, 12.49; 17:06:17, ml 2.7, 4 km nw montefiorino (mo), 11, 44.40, 10.61; 17:16:10, ml 1.2, 3 km e toano (re), 11, 44.39, 10.59; 18:53:01, ml 0.4, ussita (mc), 12, 42.95, 13.14; 19:04:11, ml 1.5, 8 km w arquata del tronto (ap), 9, 42.79, 13.20; 19:42:03, ml 0.9, 4 km n preci (pg), 12, 42.91, 13.03; 19:46:21, ml 1.7, 3 km n preci (pg), 10, 42.90, 13.03; 20:11:20, ml 1.1, 4 km ne pievebovigliana (mc), 11, 43.10, 13.11; 20:50:02, ml 1.6, 2 km nw moliterno (pz), 9, 40.26, 15.86; 21:02:41, ml 0.8, 5 km w monte cavallo (mc), 12, 42.99, 12.94; 21:33:57, ml 0.7, 5 km ne pievebovigliana (mc), 12, 43.10, 13.12; 22:33:03, ml 2.0, 10 km s vico del gargano (fg), 27, 41.81, 15.97; 23:42:19, ml 0.7, 3 km n sellano (pg), 11, 42.92, 12.93