Con l'abbonamento Musei Lombardia prezzi agevolati ad MTM
I possessori dell'Abbonamento Musei Lombardia Milano possono acquistare biglietti a prezzo agevolato (max di 2 biglietti per Abbonato:1 biglietto 13,80€, 2 biglietti 27,60€) per tutti gli spettacoli di PRODUZIONE MTM (ad eccezione de Il Sondaggista). I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie MTM in Corso Magenta 24 e in Via Ampére 1 a Milano. (lun/sab 15-20).
Per informazioni : 331640494 / promozione@mtmteatro.it.
MTM TV - le news del 18 dicembre "SOME KIND OF MAGIC"
“La magia tiene sempre la porta aperta. Trovarla dipende solo da noi” (Banana Yoshimoto).
Oggi nella nostra MTM news si respira un’aria di magica con due super spettacoli in arrivo: “L’età del caos – Trump blues” di e con Federico Rampini e “Prodigi”, con il mentalista Vanni De Luca.
In una magica serata piena di neve la nostra Valeria Cavalli ci accompagna nell’hangar Bicocca per la mostra “Take me, I’m yours”, e ci consiglia una lettura piena di mistero.
Intervisteremo Alex Procacci, insegnante di canto della Litta Musical Academy, che è un vero mago della voce, mentre fervono i preparativi per la magica festa di Natale in casa Grock.
Elena Saletta dal suo profilo Instagram “Il mio pane”, ci svelerà invece i segreti e le magie del lievito madre. Quindi tutti pronti con le bacchette magiche e…ABRACADABRA!
MTM TV - la prima instant TV per il teatro fatta da quelli del teatro
La prima instant TV per il teatro fatta da quelli del teatro
MTM TV è un’idea di Antonio Syxty e nasce per diventare - a Milano - la prima instant TV che parla di teatro e di arti performative, ma non solo.
MTM TV viene diffusa attraverso un canale YouTube collegato ai social di maggior uso.
MTM TV è ideata e realizzata da una redazione di persone che lavorano a Manifatture Teatrali Milanesi (consulenti artistici, promozione, comunicazione, ufficio stampa, stagisti, inviati speciali, blogger, youtuber e altri)
Concept e mission di MTM TV sono: trasmettere e diffondere i contenuti valoriali legati alla cultura dello spettacolo dal vivo e delle arti performative in generale, raccontando e storie e la vita di quanti lavorano dietro le quinte.
MTM TV - al momento - si compone di 3 ‘contenitori’ mainstream:
MTM TV - Tg
Durata: dai 3’ ai 5’
Programmazione: settimanale - il lunedì
Realizzazione: conduttrice ‘in studio’ nella sede di MTM
Contributi e contenuti: internamente o realizzati ‘in esterna’.
Argomenti: news su debutti, spettacoli, artisti in scena e dietro le quinte. Teatro, ma non solo: anche mostre, iniziative culturali della città di Milano per grandi e bambini, info su corsi e tempo libero. “Lo sapevate che…”: curiosità artistiche, storiche, architettoniche, urbanistiche ecc, legate alla città di Milano. Food & Fog: ricette e luoghi per apprezzare il cibo a Milano (in collaborazione con @isaporidib)
MTM TV - Gli Speciali
Durata: variabile da 30’ a 50’
Programmazione: settimanale
Realizzazione: in esterna in location
Argomenti: legati principalmente al teatro e allo spettacolo dal vivo. Speciali su artisti, registi, coreografi, spettacoli, creazioni artistiche per la scena, stage, workshops, iniziative legate alla propedeutica della scena: teatro, musical, danza.
MTM TV - Real-Time
Durata: variabile (non ancora definita)
Programmazione: (non ancora definita)
Realizzazione: in esterna in location
Argomento: svelare il dietro le quinte, in diretta e non di: prove, spettacoli, momenti creativi, momenti di lavoro, ecc. In una parola: la vita di chi lavora per lo spettacolo dal vivo e di chi vive per diffondere la pratica del teatro e delle arti performative come educazione e propedeutica. Un Big Brother a MTM!
Lo stile di MTM TV :
diretto, onesto, adeguato, informale, garbato, ironico, discreto, flessibile, e anche un po’... young, friendly, cool, smarty.
Nasce "Uno spritz con Valeria Cavalli", il nuovo appuntamento del venerdì
In principio era il bianchino. Erano gli anni in cui il telefono se ne stava a casa e non in tasca, i sarti non erano stilisti e si diceva mi piace e basta, senza alzare il pollice.
In principio era il bianchino. Lo servivano nel bar sotto casa con due patatine e qualche oliva, se andava bene. Ma si sa, il mondo gira e tutto si evolve: anche il rito semplice del bianchino è stato nobilitato trasformandosi nell'ormai imperdibile Happy Hour. Tutti felici per un'ora o poco più in mezzo a fiumane di gente che si accalca davanti a vassoi di pasta fredda, insalata di riso, pizzette, sedano con philadelphia. Ora si sono aggiunti anche i dolci e quindi l'Happy Hour pur restando felice si chiama apericena. Brutto ma efficace neologismo. Vessillo della folla "aperitiva"è lui, lo SPRITZ. E allora amici, beviamocelo insieme uno SPRITZ ogni venerdì sera. Fra una chiacchiera e l'altra ne approfitterò per raccontarvi anche quello che avviene qui a MTM. Vi aspetto
STAND UP TUTTI PER TITTI
Una serata con un fantastico parterre di artisti che si riuniscono per farvi divertire e per raccogliere fondi per una buona causa. La nostra amica Titti deve sottoporsi ad una serie di cure sperimentali laser sul midollo molto costose e non coperte dal servizio sanitario nazionale.
"serata di beneficenza "Tutti per Titti" per permetterle di effettuare ulteriori cure sperimentali sul midollo che miracolosamente stanno offrendo risultati. La via è ancora lunga deve sottoporsi ad altri 4 cicli per cercare di riprendere, oltre alla deambulazione, l'utilizzo dei genitali che le permettano delle decenti funzioni quotidiane e all'acquisto di protesi costose (non coperte dal sistema sanitario nazionale) per raddrizzare la postura."
SYXTY SORRISO & ALTRE STORIE - un libro archivio sulla performance di Antonio Syxty 21 giugno 2017
Mercoledì 21 giugno 2017 - ore 21
presso il Cortile dell'Orologio di Palazzo Litta - C.so Magenta, 24 Milano
La Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus
presenta
SYXTY SORRISO & ALTRE STORIE
Un libro-archivio sulla performance di Antonio Syxty 1978-1982
Curato da Flora Pitrolo
Edito da Yard Press
Prodotto da Fondazione Palazzo Litta per le arti ONLUS
Syxty Sorriso & Altre Storie è il primo volume dedicato ai lavori di Antonio Syxty come performance artist e regista della scena alternativa milanese, con immagini, disegni e testi provenienti dal suo archivio. Legato alla creatività underground e all’unica cantina di Milano – l’Out Off, fucina della sperimentazione performativa di fine anni ’70 e inizio anni ’80 – Syxty era tra gli esponenti più elettrizzanti della cosiddetta Nuova Spettacolarità italiana, un teatro che veniva definito metropolitano, veloce, ammiccante, post-ideologico eppure sentimentale.
Il volume, archivio stampato di più di 25 spettacoli e performances tra il 1978 e il 1982, è costruito a partire dalle fotografie, dai testi, dai disegni e dai collage dall’archivio di Syxty, e ne segue la cartografia impossibile: Syxty Sorriso & Altre Storie è un insieme di micronarrazioni senza finale, un susseguirsi di atmosfere, ma è anche e fondamentalmente la storia di una cultura alternativa italiana, di un tempo e di uno spazio. Se l’archivio è la performance infinita, il libro ne è l’infinita fotocopia, capace di rivelare come il falso – proprio in quanto tale – rimanga intatto nel tempo.
Il libro è disponibile con un’offerta minima di 35 euro a sostegno delle attività delle Fondazione Palazzo Litta per le arti Onlus
per saperne di più, clicca qui
PER INFORMAZIONI:
gaiacalimani@mtmteatro.it
yardpress.it
ALL THE TIME IN THE WORLD - performance di Antonio Syxty alla Galleria Carrè d'Artistes di Milano
ALL THE TIME IN THE WORLD
Performance art di Antonio Syxty alla Galleria Carré d’Artistes
Milano, 28 aprile 2017 - Il corpo di una attrice che diventa tela per raccogliere e raccontare frammenti di altre storie e di altre immagini. E’ questo il senso della performance art “All The Time in The World”(new release) che l’artista Antonio Syxty terrà giovedì 18 maggio dalle 18,30 presso la Galleria Carré d’Artistes di via Cuneo 5 a Milano.
I dipinti scrivono, raccontano e predicano storie. Anche il corpo lo fa. E nel momento in cui si trasforma in tela/schermo per una scrittura/pittura - in forma di live performance - realizza una parte di un aurea cosmica fatta di frammenti di altre scritture/pitture disseminate nella realtà del mondo.
All The Time in The World è una performance che performa un corpo femminile in vetrina, esposto in una cornice urbana. Un quadro che si scrive nel ri-quadro di una vetrina. Il vetro della vetrina di Carré d’Artistes a Milano.
Questa performance non è body-painting, nel senso comune della sua definizione. L’intento è più concettuale perché vuole fuorviare il senso percettivo di una visione casuale/causale del segno/pittura attraverso il comportamento del corpo esposto/mascherato/scritto fra un interno privato e un esterno pubblico/urbano.
per saperne di più, clicca qui
Informazioni e contatti:
Carré d’Artistes® Galerie d’art
Via Cuneo, 5 - 20149 Milano Via Dei Coronari, 17 – 00186 Roma
Tel: 02 48517634 Tel: 06 68806389
milano@carredartistes.com roma@carredartistes.com
Orari di apertura: lunedì: 15.30-19.30 Orari di apertura: Lunedì-Venerdì 10.30 – 19.30
Martedì-Venerdì: 10.30-14.30 / 15.30-19.30 Sabato: 11–20 – Domenica: 10.30-19.30
Sabato: 11-20 - Domenica: 16-20
www.carredartistes.com
Facebook: carredartistesitalia
Ufficio stampa Carré d’Artistes Italia
BCom business communications – tel. 02 39663453
Monica Strigelli – 345 3469922 – m.strigelli@businesscommunications.it
Marta Nicoletti – 377 3125512 – m.nicoletti@businesscommunications.it
MATILDA - The Musical (in 20 minutes)
“Matilda – The Musical (in 20 minutes)”
In scena a Milano martedì 9 e mercoledì 10 maggio al Teatro Litta
“Matilda – The Musical (in 20 minutes)”
school version del musical britannico Matilda
30 nuovi giovani talenti in palcoscenico e uno spettacolo da non perdere!
Milano, XX aprile/maggio 2017
Il progetto Matilda Italian Academy, dedicato a giovani e selezionati talenti del palcoscenico, arriva finalmente in scena a Milano per un’ inedita ed esclusiva rappresentazione teatrale.
La scuola MTM - Manifatture Teatrali Milanesi ha infatti coinvolto 30 bambini e ragazzi di età tra 7 e 16 anni che, seguiti da professionisti del settore dopo un anno di prove di recitazione, allestimenti di coreografie, ore di canto e lezioni di inglese, sono ora pronti a mettere in scena il 10 maggio presso il Teatro Litta, alle 19:30 e in seconda replica alle 21:00, “Matilda – The Musical (in 20 minutes)” - school version del musical britannico Matilda.
Ente organizzatore e capofila del Matilda Italian Academy, in collaborazione con Bags Entertainment, è Todomodo Srl, società che opera nella formazione e nella produzione di spettacoli teatrali e musicali e prima detentrice in Europa della licenza “An amateur production - Matilda The Musical (in 20 minutes)”, gentilmente concessa dalla Royal Shakespeare Company.
Ingresso 8 euro
Per prenotazioni o informazioni scrivere a biglietteria@mtmteatro.it
oppure telefonare al 0286454545
I
MATILDA - The Musical (in 20 minutes)
COMUNICATO STAMPA
“Matilda – The Musical (in 20 minutes)”
In scena a Milano mercoledì 10 maggio al Teatro Litta
“Matilda – The Musical (in 20 minutes)”
school version del musical britannico Matilda
30 nuovi giovani talenti in palcoscenico e uno spettacolo da non perdere!
Milano, XX aprile/maggio 2017
Il progetto Matilda Italian Academy, dedicato a giovani e selezionati talenti del palcoscenico, arriva finalmente in scena a Milano per un’ inedita ed esclusiva rappresentazione teatrale.
La scuola MTM - Manifatture Teatrali Milanesi ha infatti coinvolto 30 bambini e ragazzi di età tra 7 e 16 anni che, seguiti da professionisti del settore dopo un anno di prove di recitazione, allestimenti di coreografie, ore di canto e lezioni di inglese, sono ora pronti a mettere in scena il 10 maggio presso il Teatro Litta, alle 19:30 e in seconda replica alle 21:00, “Matilda – The Musical (in 20 minutes)” - school version del musical britannico Matilda.
Ente organizzatore e capofila del Matilda Italian Academy, in collaborazione con Bags Entertainment, è Todomodo Srl, società che opera nella formazione e nella produzione di spettacoli teatrali e musicali e prima detentrice in Europa della licenza “An amateur production - Matilda The Musical (in 20 minutes)”, gentilmente concessa dalla Royal Shakespeare Company.
Dopo il successo di “Spring Awakening” (premiato come Miglior Musical 2014 con il Golden Elephant e candidato a 4 Oscar del Musical Italiano 2015) e dopo il premiatissimo “Pinocchio Superstar!” (che ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Carlo Collodi e vinto, nel 2008, 6 Premi Nazionali della Uilt per il Teatro di Strada), Todomodo, Bags e a Manifatture Teatrali Milanesi offrono con Matilda Italian Academy un esclusivo trampolino di lancio a coloro che sognano di calcare le scene dei palcoscenici nazionali ed internazionali.
Maggiori informazioni verranno inserite a breve su www.mtmteatro.it
AUDIZIONI NUOVA PRODUZIONE MTM
Sono aperte le audizione per la nuova produzione MTM:
SINCERAMENTE BUGIARDI
di Alan Ayckbourn
Ruolo GREG
Stagione: 2017/2018
Regia: Pietro De Pascalis
Cerchiamo un attore professionista tra i 25 e 35 anni (età scenica)
E’ richiesta la preparazione di un monologo brillante della durata massima di 5 minuti
Per partecipare inviare CV / foto / recapito telefono e mail entro e non oltre il 15 maggio 2017 a distribuzione@mtmteatro.it
I provini si terranno nei giorni 23/24 maggio 2017 nella sede della scuola di teatro GROCK in via Emanuele Muzio, 3.